Dal 2013 ci proponiamo di essere un negozio\ emporio innovativo per la provincia di Siracusa., sia per i prodotti offerti provenientì da tutte le parti del mondo, sia per l’originalità oltre all’economicità.
Dal 2013 ci proponiamo di essere un negozio\ emporio innovativo per la provincia di Siracusa., sia per i prodotti offerti provenientì da tutte le parti del mondo, sia per l’originalità oltre all’economicità.
DIASPRO Biossido di silicio con inclusioni di ferro, silicio, ossigeno Cristallizzazione: sistema trigonale Famiglia: ossidi, quarzi Colori: rosso, giallo, verde, con inclusioni di vario genere e puntinato che ne definiscono la varietà specifica Chakra: la varietà rossa e quella brecciata (contenete ematite) agiscono sul 2° chakra; la gialla, la paesina ed il diaspro turitella (contenente piccoli fossili di lumache) operano sul 3° chakra, il tipo verde stimola il 4° centro Anima: il diaspro stimola la tenacità e la capacità di combattere per vedere realizzati i propri ideali; a questo proposito le varietà rosse sono quelle che donano il maggior slancio, le gialle migliorano la capacità di concentrarsi sugli scopi e di organizzare la parte pratica del lavoro e la verde genera un approccio emotivo incentrato sull’armonia Subconscio: stimola la volontà, il coraggio, lo spirito d’iniziativa (rosse), la tenacia e la sicurezza in se stessi (gialle); elimina i sensi di colpa (turitella); dona stabilità (verde) Sfera mentale: aiutano a rielaborare le esperienze frustranti (gialle); ad affermare le proprie idee con talento ed energia (rosse); generano controllo su pensieri ed azioni (verdi) Sfera emotiva: incita la fantasia e l’appagamento dei desideri (turitella); genera fiducia nella propria capacità di affrontare le sfide (tutte) Corpo: il diaspro stimola la circolazione di energia in tutto il corpo (rosso); attiva il sistema immunitario (giallo); ha una funzione disintossicante (verde e turitella); utile nelle malattie dell’apparato genitale e contro l’inquinamento ambientale (tutte) Elisir: quelli realizzati con le varietà rosse hanno un effetto forte mentre impiegando i diaspri gialli si ottengono elisir con effetti blandi; tutti i metodi di preparazione sono applicabili Fiori di Bach: nessuna sinergia sperimentata Altre Particolarità: nessuna Pulizia e Ricarica: immersione in acqua fredda salata (anche qualche ora); in alternativa, interventi Reiki o con fiamma viola o riposo su una famiglia di ametista o di cristallo di rocca; bagni di sole (no luce diretta) e di luna ne rigenerano la vitalità. Quando il diaspro avrà ceduto tutto il potenziale energetico di cui dispone diverrà fragile e si romperà; a quel punto è opportuno riconsegnarlo alla natura, liberandolo in mare o in un corso d’acqua Utilizzo: portarlo con sé (in tasca o in un sacchetto in fibra naturale appeso al collo); indossarlo come pietra montata in collane, bracciali o ciondoli; se ne sconsiglia l’utilizzo nella federa del cuscino poiché, apportando molta energia fisica, in modo particolare le varietà rosse, potrebbero facilmente dare difficoltà ad addormentarsi; ottimo durante momenti di meditazione e trattamenti reiki; si può farlo aderire con un cerotto alla pelle in corrispondenza del 1-2-3° chakra, a seconda dei colori; minerale fondamentale nei trattamenti di cristalloterapia
www.siracusasoap.it @ All Right Reserved 2024 | Sito web realizzato da Flazio Experience
www.siracusasoap.it @ All Right Reserved 2024 | Sito web realizzato da Flazio Experience
I nostri servizi fotografici sono racconti unici creati da immagini spontanee e naturali.